Spiagge a Rio nell’ Elba
Si dice che Rio nell’ Elba sia uno dei primi centri fondati sull’ Isola d’Elba, il paese, lontano dai principali flussi turistici, ha conservato intatte gran parte delle proprie tradizioni e del suo antico fascino. Nonostante il centro abitato sorga su una collina il suo territorio vanta la presenza di numerose e suggestive spiagge.
Così come il comune di Rio Marina, anche quello di Rio nell’ Elba ha un passato legato alle miniere ed in particolare alle alle estrazioni del ferro, minerale che caratterizza la conformazione del terreno e quindi anche delle spiagge. Degne di nota sono la spiaggia di Bagnaia, facilmente raggiungibile con l’auto, è chiusa dentro un bel golfo, ben protetta e anche abbastanza ben attrezzata, ideale per i nuclei familiari.
Tra le altre spiagge del comune di Rio nell’Elba, ricordiamo la nota spiaggia di Nisporto formata da ghiaia grossolana, ma rotonda e liscia, è anch’essa molto ben protetta all’ interno di un golfo chiuso ed ha sul lato sinistro i resti di una vecchia fornace. Ha la caratteristica di avere un’ acqua particolarmente limpida e di essere al tempo stesso molto ben servita per quanto riguarda le strutture turistiche. Nisportino si trova subito dopo, è formata da ghiaia fine, anch’ essa ben protetta e battuta solo dai venti di nord-ovest, ben servita e adatta agli amanti della canoa per la presenza di suggestive calette nelle vicinanze.
La spiaggia di Capo Castello è invece la più a nord dell’ isola e la più vicina al continente, prende il nome dai resti di una villa romana situata sull’ omonimo promontorio. Ha un fondo prevalentemente di ghiaia, che più a sinistra lascia il posto a grosse pietre chiare. Di fronte alla spiaggia, poco più a destra, si trova l’ Isolotto dei Topi, piccolo promontorio che emerge dall’ acqua a poche centinaia di metri dalla spiaggia.