ELBAVIDEO youtube




www.elbaworld.com on Facebook

    Le Spiagge di Campo nell’Elba

    Spiagge a Campo nell’ Elba

    Il territorio comunale di Campo nell’ Elba, ricco di insenature e spiagge, si estende nella parte sud-occidentale dell’ Isola d’ Elba, caratterizzato dal Monte Capanne ad ovest, il più alto dell’ isola, di 1019 metri e ad est dal complesso collinoso di San Martino e del monte Tambone. Al centro c’è la vasta pianura che apre sul mare nel grande golfo dove sorge il paese di Marina di Campo.

    Si tratta di un territorio di grande pregio paesaggistico, caratterizzato da un’alternanza di tipologie ambientali, sia terrestri che costiere. Tra le più rinomate spiagge di Campo nell’Elba, vale la pena segnalare appunto la spiaggia di Marina di Campo, la più lunga dell’ Isola d’Elba di circa 1500 metri, formata da sabbia e dotata di tutti i servizi, visto che ha alle spalle proprio il centro abitato. E’ esposta solo ai venti da sud ed è adattissima ai nuclei familiari con bambini visto il lento digradare dei fondali.

    Spostandosi verso ovest troviamo Palombaia, raggiungibile da una lunga scalinata, è esposta al mare aperto ed i fondali sprofondano subito, di sabbi e ghiaia scura, si trova all’ inizio di un tratto roccioso da cui inizia la scogliera di Capo Poro. Da qui si aprono minuscole spiagge raggiungibili solo via mare. Oltre questo tratto incontriamo Cavoli, una delle spiagge più rinomate della costa occidentale, per questo estremamente affollata anche fuori stagione vista la sua posizione molto ben riparata dai venti freddi. Dotata di tutti i servizi, le scogliere granitiche ai margini della spiaggia ricordano l’ antica attività estrattiva della zona. Cavoli prende infatti il nome dalle cave della zona. Da qui e solo in barca si può raggiungere la suggestiva Grotta Azzurra.

    Altra spiaggia molto conosciuta è Fetovaia, riparata da una bellissima striscia di terra, sorge in un paesaggio naturale tra i più suggestivi per la rigogliosa vegetazione, il suo arenile è bianco, estremamente frequentato in estate e dotato di tutti i servizi turistici. Altra spiaggia da segnalare è le Tombe, poco frequentata per il lungo tratto da percorrere a piedi per raggiungerla, è situata in un tratto di costa brullo e dirupato. E’ formata da sabbia scura ed è abbastanza lunga, apprezzata per la trasparenza delle acque e per la tranquillità. Non offre alcun servizio. Il suo nome lugubre ricorda che la zona è ricca di sepolture protostoriche. Altre spiagge si possono trovare proseguendo ancora sullostesso tratto di costa, magri poco frequentate per l’ esposizione aperta ai venti.