ELBAVIDEO youtube




www.elbaworld.com on Facebook

    La Costa del Sole

    Spiagge della Costa del sole

    Scegliere di fare una vacanza all’ Isola d’ Elba significa anche poter decidere tra una varietà infinita di tipologie di territorio. L’ Elba infatti offre una moltitudine di paesaggi mozzafiato, con spiagge esclusive, ma anche calette in cui poter rifugiarsi per staccare magari dal caos della città.

    Se privilegiate il secondo tipo di vacanza può darsi che deciderete di soggiornare nella Costa del Sole, dieci chilometri di strada panoramica la percorrono per intero, con vista sulle isole dell’ Arcipelago e sulla Corsica e da cui si accede ad incantevoli baie con spiagge attrezzate, scogliere, oppure spiagge raggiungibili solo a piedi o via mare. Inoltre l’ esposizione ad ovest vi permetterà di godere, oltre che di suggestivi tramonti, anche di un clima mite in ogni periodo dell’ anno.

    Le principali spiagge della Costa del Sole partendo da quella più a nord sono: Chiessi, piccolo borgo che conserva vive ancora oggi antiche tradizioni contadine, caratterizzato dalla presenza del Granito coronato e dalla bellissima macchia mediterranea. Chiessi in particolare è nota tra gli appassionati di windsurf, data l’ esposizione ai venti che provengono da ovest. C’ è una piccola spiaggia di ghiaia, dove troverete i servizi data la vicinanza al paese,e delle bellissime scogliere, abbastanza praticabili per un tratto, che digradando verso il basso conferiscono all’ acqua un’ incredibile trasparenza.

    Scendendo verso sud incontriamo Pomonte, piccolo paesino di pescatori dominato da una vallata che scende dal Monte Capanne, il più alto dell’ isola di 1019 metri. La costa è caratterizzata dalla scogliera che scende a picco sul mare, ma anche da una spiaggia di ghiaia dove non mancano i servizi. A pochi metri dalla spiaggia a soli 16 metri di profondità è adagiato un relitto di una nave da carico affondata nel 1976, che è diventata punto di riferimento per i subacquei.

    Una menzione particolare merita Fetovaia, con la sua spiaggia di sabbia dorata, luogo turistico molto frequentato ,deve la sua bellezza al golfo in cui è racchiusa, delimitato da un verde promontorio che si protende verso il largo in un mare cristallino. Molto ben fornita nei servizi è particolarmente indicata per i nuclei familiari.

    Seccheto è un piccolo paese con una grande tradizione nella coltura della vite e nella lavorazione del granito. Dai tempi dei Romani fino a 40 anni fa a Seccheto venivano caricate le stive dei velieri che trasportavano questi prodotti. La spiaggia è facilmente accessibile e completamente libera. Alla sua sinistra sono frequentate Le Piscine, particolari formazioni della roccia che creano delle pozze naturali a pochi metri dal mare.

    Cavoli è tra le località più note dell’ Isola d’ Elba, sia per la sua sabbia fine che per il clima mite anche in bassa stagione. Dotata di infrastrutture balneari, è particolarmente frequentata d’estate diventando il ritrovo dei giovani vacanzieri. Alla sua sinistra lungo la costa si trova la Grotta Azzurra visitabile con i pedalò e piccole imbarcazioni.